• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Mario Barnabé

La nascita della Mazzini Society

4 Marzo 2022 da Mario Barnabé Lascia un commento

Il 10 marzo ricorre il 150° anniversario della morte  di Giuseppe Mazzini. Ricordiamo la data non solo per quanto Mazzini fece in vita per l’unità d’ Italia in veste repubblicana, ma anche per l’influenza che il suo esempio e i suoi ideali esercitarono in coloro che si opposero alla dittatura fascista.

Archiviato in:Cultura

La lezione di Gaetano Salvemini

4 Marzo 2022 da Mario Barnabé Lascia un commento

Nel 1939 Salvemini, esule a New York, decise di chiamare Mazzini Society l’associazione da lui creata per coordinare l’attività degli esuli politici italiani negli USA. Ricordiamo il fatto in occasione del 150° della morte di Mazzini per sottolineare, in un momento difficile per l’Europa, l’importanza dei valori della libertà e dell’europeismo.

Archiviato in:Cultura

L’angoscia della libertà

5 Dicembre 2020 da Mario Barnabé Lascia un commento

Arthur Koestler, scrittore ungherese naturalizzato inglese, è stato l’autore di “Buio a mezzogiorno”, un romanzo di forte denuncia del regime staliniano e , più in generale, di ogni sistema politico che nega la libertà dell’individuo. 

Archiviato in:Redazionale

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

Ve c’hanno mai mannato a quer paese?

10 Agosto 2023 | Il Bastian Contrario

Massimo Segre, davanti agli invitati ai quali doveva annunciare le proprie nozze con Cristina Seymandi ha sorpreso tutti annunciando che lasciava la fidanzata rea di averlo “tradito”. Il Corriere on line ha dedicato all’increscioso fatto ben quattro articoli.

Dolore a parte, una prece. Massimo, Cristina e ex Corrierone…Per favore andate tutti a quel Paese

Achtung Deutschland!

21 Settembre 2023 | Il tocco di Alviero

Poveri ma belli

27 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

Nemo proheta in patria

16 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

A tutto debito

29 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Italia una Repubblica fondata sul debito pubblico

11 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Il vitello d’oro

24 Aprile 2023 | Il tocco di Alviero

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Marco Mayer su Ustica e la ricerca della verità
  • Carlo Giovanardi su Ustica e la ricerca della verità
  • Luigi su Ustica, l’importanza della verità
  • Luigi su Il futuro di Firenze/2
  • Carla Battistini su Il mito dell’italiano vero
  • Silvano su Il mito dell’italiano vero
  • Sergio su Gli italiani e l’ospedale
  • Redazione Solo Riformisti su Ve c’hanno mai mannato a quer paese?
  • Marino su Ve c’hanno mai mannato a quer paese?
  • Giovanni su Montanari candidato PD a Firenze?
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it